Beefrest

Branding design, Sviluppo software, Mobile App, social media, web site, ufficio stampa

Un ecosistema digitale più performante per una migliore gestione dello stabilimento e per una completa digitalizzazione delle prenotazioni, sia per la giornata in spiaggia che per gli eventi organizzati all’interno della struttura.

Il cliente

befreest è una start up innovativa tarantina che progetta e produce sistemi per il monitoraggio della qualità dell’aria indoor, basati su tecnologia IoT.

Il problema

befreest si è affidata a noi per la valorizzazione della propria idea progettuale e di una diffusione ad ampio raggio le caratteristiche e i vantaggi della sua soluzione. La startup tarantina ha infatti come obiettivo il benessere delle persone, sfruttando i benefici della tecnologia. Una nobile finalità che però aveva bisogno di un’infrastruttura web solida e performante e di un’ottima strategia di comunicazione offline e online per presentare al meglio il proprio prodotto.

How to resolve it??

La nostra soluzione

Con il nostro supporto sono state portate avanti più attività: dalla creazione di una identità visiva chiara e ben riconoscibile e una piattaforma in grado di raccogliere e processare i dati rilevati dal dispositivo sviluppato. A ciò si è aggiunto la creazione e la gestione di un elaborato piano di comunicazione digitale comprendente la realizzazione di un sito web e la gestione dei canali social. Per rafforzare la visibilità di befreest sul territorio locale e nazionale abbiamo infine curato l’ufficio stampa e le relazioni con i media.

L'identità visiva

Lo spunto per la realizzazione della nuova identità visiva viene proprio dall’obiettivo principale di business che riassume tutti i valori della realtà innovativa: “prendersi cura delle persone attraverso la tecnologia”. Un concetto semplice che abbiamo sintetizzato in una composizione geometrica elegante, intuitiva e d’impatto. La sua forma è frutto di uno studio anche concettuale. I cerchi rappresentano la “comunità”, l’insieme di persone che abitano o vivono un determinato luogo. Le linee indicano invece le relazioni, l’interconnessione tra individui attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate, poste al servizio del benessere della comunità. Prende così forma un cuore stilizzato, che esprime l’intenzione di voler migliorare la qualità della vita delle persone. “LIFE FORWARD” è il payoff ideato, inteso come impegno per il miglioramento della qualità della vita delle persone attraverso lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, dell’IoT e di altre soluzioni tecnologiche.

La piattaforma

Per befreest abbiamo sviluppato una piattaforma web-based in grado di raccogliere e rendere accessibili i dati IAQ (Indoor Air Quality) rilevati dai sensori nose. La programmazione si distingue tra lato back-end, basato su tecnologie multiple e servizi cloud moderni ed affidabili, che raccoglie ed elabora le informazioni in maniera dettagliata e lato front-end che gestisce la visualizzazione delle stesse. Il software si sviluppa dunque su due livelli: la piattaforma riservata al cliente che permette di monitorare, in tempo reale, la qualità dell’aria e consultare lo storico dei dati acquisiti dai sensori installati in ambienti indoor; la piattaforma amministrativa per gestire e organizzare le informazioni dei dispositivi degli utenti/aziende e avere una visione d’insieme del sistema.

Dashboard

La dashboard, personalizzabile, permette di avere una panoramica completa e geolocalizzata sui parametri e le metriche di maggior interesse, da tenere sotto controllo per garantire una ottimale qualità dell’aria indoor. I contenuti sono accessibili e intuitivi per una facile lettura dei dati. È possibile anche generare una dettagliata reportistica delle informazioni elaborate dai dispositivi installati.

La piattaforma, destinata ai facility management, comunica anche con il befreest control system Tv, un sistema di digital signage per la visualizzazione in real time su un display informativo dei valori registrati dai diversi sensori presenti in una struttura.

L'app

Per consentire all’utente un’immediata lettura dei dati raccolti e offrire un servizio altamente innovativo, abbiamo sviluppato anche un’App mobile disponibile gratuitamente sugli store Android e iOS. Si tratta di un’ulteriore implementazione tecnologica del sistema di misurazione dell’aria di befreest, attraverso la quale è possibile interagire con la sensoristica installata e visualizzare, grazie anche ad un’interfaccia grafica efficace, le informazioni direttamente sullo smartphone

Sito web

Il sito web che abbiamo costruito per befreest si basa su piattaforma Drupal. In fase di realizzazione abbiamo prestato particolare attenzione alla chiarezza dei contenuti tecnici e ad una coerente organizzazione delle sezioni del sito, per garantirne una fruibilità semplice e facilmente accessibile anche dai dispositivi mobile. Parte integrante del progetto è il blog per la pubblicazione di news o semplicemente per approfondire argomenti riguardanti la qualità dell’aria indoor.

Social media

Abbiamo sviluppato un piano editoriale per i social network (Facebook, LinkedIn e Twitter), ricco di contenuti utili agli addetti ai lavori ma anche ricco di informazioni per i meno esperti. Attraverso i social abbiamo informato e formato su tematiche attuali e complesse, utilizzando un linguaggio semplice e comprensibile ad un pubblico ampio. Attraverso format grafici e animazioni video coinvolgenti, siamo riusciti a creare engagement e ad interessare una vasta platea di utenti.

Digital PR

Per consolidare la sua presenza sul territorio abbiamo svolto anche attività di digital Pr. Siamo partiti dalla comunicazione di lancio per presentare la nuova realtà imprenditoriale e nel corso del tempo abbiamo lavorato all’affermazione del brand, attraverso l’organizzazione di eventi online con la partecipazione di esperti e professionisti del settore, affermati a livello nazionale, la redazione di contenuti ad alta notiziabilità, alimentando di volta in volta l’interesse della comunità e degli enti istituzionali.

Risultati

– Pubblicazioni su testate giornalistiche nazionali, sia di carta stampata (Amazing Puglia, La Gazzetta del Mezzogiorno, Repubblica,) che tv (Rai 3, Striscia la Notizia)

– Partecipazione ad eventi e trasmissioni di rilevanza nazionale ( StartupItalia, condotta da Riccardo Luna; Smau; Open Innovation promossa da Intesa San Paolo; Ecomondo).

Tecnologie e strumenti

I nostri sviluppatori di applicazioni mobili applicano i linguaggi, i framework e gli strumenti più adatti per creare soluzioni pienamente in linea con i bisogni della vostra azienda.

TOOLS_0000s_0002_Python 1
TOOLS_0000s_0003_Flask
TOOLS_0000s_0004_MySQL
TOOLS_0000s_0000_SQLite 1
TOOLS_0000s_0005_angular 1 (1)
1280px-Ionic_Logo 1

PARLACI DEI TUOI PROGETTI. TI AIUTEREMO A REALIZZARLI

FOLLOW US

CONTATTI

Corso Umberto I
Taranto (TA) Italia

[email protected]
+39 099 9460231

CERTIFICAZIONI
MEMBERSHIP